Gli edifici con difformità dal titolo edilizio o con abusi non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali
Gli abusi edilizi e le difformità urbanistico – edilizie non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali es. SUPERBONUS 110%, bonus facciate, ecc… (art. 49 e 50 DPR 380/01), ad eccezione delle minime discordanze entro il 2% come indicato dall’art. 34 bis del DPR 380/01, introdotto dal D.L. semplificazioni L. 120/20.
Per superare situazioni di “micro abusivismo” diffuso la normativa consente una tolleranza rispetto a scostamenti ai parametri descritti nel titolo edilizio, altezza, distacchi, parametri di cubatura, di superficie coperta, se contenuti nei limiti del valore soglia del 2% delle misure indicate nel titolo abilitativo edilizio.
Entro tale limite le irregolarità non costituiscono abuso suscettibile di repressione e passibile di sanzione.
Superata questa tolleranza decadono tutti i benefici fiscali.
Inoltre, è importante tenere in considerazione che le nuove istanze edilizie, comunicazioni e segnalazioni (permessi di costruire, CILA, SCIA) devono necessariamente essere accompagnate da una “attestazione dello stato legittimo degli immobili” dichiarate da un tecnico abilitato.
La citata attestazione è altresì necessaria nel caso di atti notarili per il trasferimento di proprietà dell’immobile.
Art. 34-bis. Tolleranze costruttive “3. Le tolleranze esecutive di cui ai commi 1 e 2 realizzate nel corso di precedenti interventi edilizi, non costituendo violazioni edilizie, sono dichiarate dal tecnico abilitato, ai fini dell’attestazione dello stato legittimo degli immobili, nella modulistica relativa a nuove istanze, comunicazioni e segnalazioni edilizie ovvero, con apposita dichiarazione asseverata allegata agli atti aventi per oggetto trasferimento o costituzione, ovvero scioglimento della comunione, di diritti reali”
Cosa serve?
Il tecnico incaricato dalla proprietà dovrà eseguire le opportune verifiche se l’immobile rientra nel limite di tolleranza del 2% come sopra indicato, ovvero se l’immobile presenta una difformità o un abuso edilizio.
- Profili Utenti
- Aree Tematiche
- Categorie