Back on top

Campagna di vaccinazione anti Covid-19

ASST Ovest Milanese consiglia ai cittadini che si apprestano ad effettuare la vaccinazione di presentarsi con i moduli di interesse (“modulo di consenso” e scheda anamnestica) già precompilati e firmati. Provvedendo alla compilazione della modulistica, prima di accedere agli ambulatori ospedalieri, si riducono i tempi di attesa per l’accettazione dell’utenza.

Moduli scaricabili qui:

CONSENSO : https://www.asst-ovestmi.it/uploads/14/993/CONSENSO.pdf

SCHEDA ANAMNESTICA : https://www.asst-ovestmi.it/uploads/14/993/SCHEDA_ANAMNESTICA.pdf

INFORMATIVA : https://www.asst-ovestmi.it/uploads/14/993/NOTA_INFORMATIVA.pdf

Si informa inoltre che l’accesso ai cittadini convocati per la vaccinazione Covid-19 presso centro vaccinale Move In Cerro Maggiore è consentito 15 MINUTI prima dell’orario comunicato da Regione Lombardia.

Si informa che i Sindaci hanno inviato una nota alla Direzione Generale di ATS per richiedere la somministrazione dei vaccini nei centri vaccinali di Legnano, Magenta e Cuggiono.

Da lunedì 15 febbraio i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) potranno aderire alla vaccinazione anti-covid collegandosi alla piattaforma internet dedicata, muniti di Tessera sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi ed il numero di cellulare.

La piattaforma per aderire alla vaccinazione anti covid-19, è attiva a partire dal 15 febbraio, è www.vaccinazionicovid.servizirl.it

La richiesta può essere presentata anche dai familiari o da altra persona che si prende cura del soggetto da vaccinare. È importante avere a portata di mano i dati di cui sopra, oltre che quelli identificativi della persona.

In alternativa la farmacia di fiducia può fornire supporto per l’inserimento dei dati.

Il medico di famiglia non è coinvolto direttamente in questa fase, quindi non si occuperà dell’adesione in piattaforma.

In fase di prenotazione, per verificare che il numero di cellulare inserito sia corretto, il sistema invia all’utente un SMS con un codice di verifica per la validazione. È necessario esprimere la volontà di aderire alla campagna vaccinale Covid-19. Al termine della procedura verrà generata una ricevuta contenente il numero della richiesta di adesione.

Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceverà un SMS in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento (al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione). Qualche ora prima della vaccinazione un SMS ricorda al cittadino l’appuntamento fissato.
Per ottenere una migliore protezione dal coronavirus occorrono due dosi di vaccino. L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente alla somministrazione della prima dose.

Per informazioni, da sabato 13 febbraio sarà abilitato il numero verde 800894545

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/vaccinazionicovid

Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

Altre informazioni sull’informativa allegata.

2 Marzo 2021

ASST OVEST MILANESE informa che da giovedì 4 marzo, entrerà in funzione presso il Centro Prelievi dell’Ospedale di Cuggiono un’ulteriore sede vaccinale anticovid-19 della ASST Ovest Milanese. In questa fase dedicata alla vaccinazione anticovid-19 per gli over80 e alle categorie dei professionisti della salute, a supporto dei due Hub di Legnano e Magenta si aggiunge anche il nuovo Centro vaccinale presso l’ Ospedale di Cuggiono.
Il Centro cuggionese partirà giovedì 4 marzo e sarà attivo tutti i giorni dalle h. 15.00 alle h. 18.30.