Back on top

IT-alert, nuovi test su rischi specifici: incidente industriale rilevante

IT-alert è il Sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso.

Ricevere un messaggio di allarme IT-alert consente di sapere quali sono le prime azioni da compiere per minimizzare la propria esposizione al pericolo.

Il Test per la ns. zona si terrà il prossimo 3 luglio 2024
Lombardia – INCIDENTE INDUSTRIALE RILEVANTE

Ore 10 – Industriale Ese Srl, Arluno (MI)

Cosa si intende per “incidente rilevante” in uno stabilimento industriale?

Per “incidente rilevante” si intende un evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di  grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante l’attività di uno stabilimento industriale classificato a rischio di incidente rilevante dal Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 – Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, e che dia luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana e per l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento, e in cui intervengano una o più sostanze pericolose.

Ciascuno stabilimento industriale deve disporre di un Piano di emergenza esterno (PEE), contenente le misure di mitigazione dei danni all’esterno dello stabilimento e di un Piano di emergenza interno (PEI), contenente le misure di mitigazione dei danni all’interno dello stabilimento.

IT-alert si attiverebbe per i diversi possibili scenari incidentali che potrebbero interessare l’impianto.