Back on top

Grazie di cuore ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per il loro impegno nel 2024

Il 2024 è stato un anno che ha messo alla prova la nostra comunità in molti modi, ma ancora una volta abbiamo trovato forza, solidarietà e speranza grazie al lavoro instancabile dei volontari della Protezione Civile Comunale. Il loro impegno, la loro dedizione e il loro spirito di sacrificio hanno rappresentato un pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere di tutti noi.

Un anno di sfide e di interventi

Nel corso dell’anno, i volontari della Protezione Civile sono stati in prima linea in numerose emergenze: dalle calamità naturali agli interventi di assistenza per le persone più vulnerabili, dalla gestione di eventi pubblici alla prevenzione del rischio idrogeologico ed idraulico. Ogni situazione ha richiesto tempestività, competenza e un grande senso di responsabilità, qualità che i volontari hanno dimostrato con determinazione e altruismo.

Numericamente il 2024 ha visto la crescita dei volontari che hanno raggiunto la quota di  n. 15 , i quali nel corso dell’anno hanno dedicato circa 2020 ore di prestazione, suddivisi in 172 servizi, in particolare:

  • Formazione e addestramento: 640 ore dedicate a esercitazioni e specializzazioni operative.
  • Riunioni, manutenzione e gestione delle attrezzature: 840 ore impiegate per garantire l’efficienza dei mezzi, delle dotazioni tecniche e organizzazione delle attività.
  • Supporto alle emergenze e alla sicurezza cittadina: 430 ore di intervento per  emergenze ed a sostegno delle attività comunali.
  • Collaborazione con altri associazioni/gruppi di Pro Civ: 100 ore dedicate al supporto ad eventi in territori limitrofi.

Il valore della solidarietà e del servizio alla comunità

Essere volontario della Protezione Civile non è solo una scelta, ma una vera e propria missione. Significa donare il proprio cuore al servizio degli altri, il tempo libero o quello dedicato alla famiglia e, a volte, anche i propri giorni di ferie a servizio della nostra Comunità, spesso affrontando situazioni difficili e rischiose. Eppure, questi uomini e donne straordinari non si tirano mai indietro, animati da un profondo senso di solidarietà e dall’obiettivo comune di proteggere e aiutare chi ne ha bisogno.

Un ringraziamento sentito e sincero

A nome di tutta la comunità, l’Amministrazione Comunale desidera esprimere  un sentito ringraziamento ai tecnici del servizio comunale di Protezione Civile ed in particolare al Referente Operativo Comunale Enrico Casati per la gestione delle emergenze sul territorio e all’organizzazione dei volontari del G.C.V.P.C., nonché  la gratitudine più profonda a ciascun volontario della Protezione Civile ed in particolare al Coordinatore Paolo Colombo per la dedizione, per il coraggio e per l’ instancabile impegno. Grazie per aver messo al primo posto il bene collettivo, per aver portato aiuto nelle situazioni più difficili e per aver dimostrato, ancora una volta, che la solidarietà è il valore più grande che possiamo coltivare.

Il nostro grazie non sarà mai abbastanza per ripagare tutto ciò che fate, ma sappiate che il vostro operato lascia un segno profondo nelle vite di chi ha avuto bisogno del vostro aiuto.

Guardando al futuro, insieme

Per il 2025, anno in cui celebreremo il 30° anno di attività, abbiamo obiettivi importanti per la nostra Protezione Civile che saranno certamente affrontati con la stessa determinazione che avete dimostrato fino ad oggi. Noi, come comunità, continueremo a sostenervi, a riconoscere il vostro valore e a promuovere il vostro impegno, affinché sempre più persone possano comprendere l’importanza del volontariato e della Protezione Civile.

Grazie di cuore.